Questo mio progetto nasce il 9 Febbraio 2011 data in cui ho registrato il dominio donatocorrente.it. Per mezzo delle mie conoscenze informatiche ho creato il primo sito internet italiano strutturato come una vera rivista cartacea e dove possono collaborare tutti. Avrei potuto creare anche un forum, ma ho preferito di no, per alcuni aspetti legati a questi ultimi che personalmente non condivido.
I forum sono validi e aiutano, ma allo stesso tempo ed in alcuni di essi con il passare del tempo si viene a creare una scala gerarchica, che per esperienza diretta, non rappresentano il massimo esempio di libertà espressiva.
La mia non vuole essere una polemica a danno dei forum, é solo un mio pensiero e tale rimane. Ho preferito quindi creare questo “Web Magazine” dove tutti possono scrivere il loro pensiero liberamente in una sezione dedicata, senza essere attaccati da nessuno, concedendo comunque anche la possibilità di poter commentare, per dar vita ad uno scambio di idee nel rispetto degli altri e soprattutto senza sminuire nessuno.
Nessuno possiede le verità assolute e di assoluto nella vita esistono solo due cose, la morte e le tasse. Nella pesca come del resto nella vita, c’ é sempre da imparare, e questo mio pensiero non rappresenta il solito luogo comune, chi afferma il contrario lo fa solamente perché é obbligato a farlo, magari per garantirsi una credibilità commerciale.
La mentalità Italiana deve cercare di cambiare, in questo paese chi veramente ha capacità e voglia di fare viene segato o peggio ancora emarginato, mentre tante persone solo perché sponsorizzati o facenti parte di una casta ricoprono posizioni o svolgono incarichi che non meritano affatto. La nostra societá non ha nulla di moderno e lo si capisce da tanti aspetti, in primis dalla classe politica e poi da tutti gli altri settori dominati ancora da gente che dovrebbe dedicarsi ad altro e lasciare il posto ai più giovani.
A tutto questo si aggiunge anche l’esibizionismo che in questa pesca purtroppo fa da padrone, basta guardare sui social network la presenza di foto di carpe di grossa taglia, come se per essere dei veri carpisti fosse necessario per forza catturare grosso o stare sempre sulle rive di fiumi e laghi. Ci sono a mio avviso tanti altri aspetti molto più importanti sia prettamente riguardanti la tecnica e sia inerenti al semplice stare insieme divertendosi e facendo gruppo.
Vi esorto a confidare maggiormente nelle vostre capacità personali, poiché scoprirete che, non occorre per forza stare vicino ai “grandi” per poter emergere, ricordandovi che è meglio brillare di luce propria che di luce riflessa, quindi armatevi di pazienza e volontà e puntate su voi stessi. Non cercate per forza la visibilitá pensando in modo superficiale che dicendo agli altri che collaboro con “tizio” o sono amico di “caio” riuscirete in tal modo a essere meno anonimi nel mondo nel quale vivete, meglio essere se stessi ed anonimi che cercare visibilitá attraverso qualcuno o qualcosa.
Detto questo, al mio sito possono e devono collaborare tutte quelle persone che amano la veritá e la libertà di espressione, condivedendo il proprio baglio tecnico o le proprie esperienze di carpfishing, scrivendo nelle sezioni già presenti o proponendone delle nuove. Vi invito quindi a non strumentalizzare il CarpMagazine per la solita banale ricerca di visibilitá e di considerarlo come un mezzo pubblico non per forza dedicato ai soliti quattro moschettieri. È presente una pagina contatti che vi invito ad utilizzare come tutti noi comuni mortali per eventuali richieste o segnalazioni, nel caso in cui doveste scegliere un palcoscenico mediatico per esprimere le vostre idee, sappiate fin da subito che non riceverete nessuna risposta, poichè non amo sia nel bene che nel male le manifestazioni plateali.