Keramina feedstimulants
La keramina, nota anche come melamina, è un composto organico sintetico a base di azoto e carbonio, ampiamente utilizzato nell’industria dei polimeri. Tuttavia, negli ultimi anni, la keramina ha trovato anche impiego nell’ambito della pesca sportiva, soprattutto nella creazione di esche per la pesca della carpa.
La keramina è stata introdotta nel mondo della pesca come ingrediente per la creazione di boilies. Grazie alla sua struttura chimica, la keramina è in grado di legarsi perfettamente con altri ingredienti utilizzati nella creazione di boilies, come la farina di pesce, la farina di soia e gli oli essenziali. Inoltre, la keramina è in grado di resistere alla decomposizione per un periodo di tempo prolungato, garantendo una maggiore efficacia dell’esca anche dopo diverse ore di immersione nell’acqua.
Uno degli aspetti più interessanti della keramina è la sua capacità di attrarre le carpe. Infatti, la keramina è in grado di liberare ammoniaca nell’acqua, una sostanza molto attrattiva per i pesci, soprattutto per le carpe. Inoltre, la keramina ha un sapore dolce e leggermente amaro che, insieme alla sua capacità di rilasciare aromi e odori, la rende particolarmente efficace nell’attirare le carpe.
Per la creazione di esche da carpa contenenti keramina, sono disponibili sul mercato diverse ricette e metodologie. In generale, la keramina viene mescolata con altri ingredienti, come la farina di pesce, la farina di soia, gli oli essenziali e altri aromi, per creare una miscela omogenea che viene poi lavorata per formare le boilies. Le boilies vengono successivamente cotte velocemente al vapore per conservare tutte le proprietà organolettiche e nutrizionali.
In sintesi, la keramina è un ingrediente molto interessante per la creazione di esche per la pesca della carpa. Grazie alla sua capacità di attrarre le carpe, la keramina può essere utilizzata con successo durante tutto l’anno.
È anche ricca di amminoacidi in forma libera molto digeribili e nella loro struttura “L” fino al 50% circa.
Gli aminoacidi in forma “L” sono quelli che si trovano comunemente nelle proteine degli organismi viventi e sono considerati gli amminoacidi “naturali”. La keramina, infatti, contiene una miscela di aminoacidi in forma “L” che sono riconosciuti come nutrienti essenziali dalle carpe.
Gli aminoacidi in forma “L” possono essere utilizzati per aumentare l’attrattività delle esche per la pesca della carpa. Essi infatti, grazie alla loro composizione chimica, sono in grado di stimolare l’appetito dei pesci e di attirarli verso l’esca. Tuttavia, è importante sottolineare che l’efficacia della keramina come attrattivo dipende dalla sua concentrazione nell’esca e dalla qualità degli altri ingredienti utilizzati nella sua preparazione.
In sintesi, gli aminoacidi in forma “L” contenuti nella keramina possono essere utili per attrarre le carpe durante la pesca, ma è importante utilizzare la sostanza in modo corretto e in combinazione con altri ingredienti per massimizzarne l’efficacia.
La keramina feedstimulants migliorerà la gradibilità dell’esca per la carpa e può essere utilizzato con ottimi risultati con qualsiasi miscela, dolce, salata, speziata, ecc.. Il prodotto realizzato da feedstimulants è caratterizzato da una polvere leggermente marrone, molto fine, con aroma di pesce e molto saporita, solubile al 80%-90% in acqua, con pH di 4,5 / 4,8.
Le dosi per kg di mix secco è di 25-50 gr e fino a 100 gr per realizzare boiles da innesco molto attrattive.
Redazione Carpmagazine.it