La 1º rivista digitale nata in Italia sulla tecnica del Carpfishing – 2011-2023
La 1º rivista digitale nata in Italia sulla tecnica del Carpfishing – 2011-2023

Robin Green in Winter

Robin Green in Winter

Quando la temperatura dell’acqua scende vertiginosamente preferisco effettuare le mie brevi sessioni di Carpfishing nei fiumi, nel mio specifico caso non in un fiume qualunque ma nel grande fiume Po.

Penso che in corrente i pesci siano obbligati a muoversi e poi la temperatura dell’acqua ci regala qualche grado in più rispetto alle acque ferme. Inoltre in questo periodo abbastanza difficile preferisco creare poche esche, visto anche il rallentato metabolismo del ciprinide, per avere la sicurezza di utilizzare boiles dal rapporto attrattivo e nutritivo impareggiabile.

Questa volta non ci soffermeremo sulla scelta del rig o dello spot quindi diamo per scontato di aver già pianificato questi due aspetti. Detto questo, ci concentreremo solamente sull’ esca più idonea da impiegare in questo periodo.

Ormai sono anni che collaboro con la famosissima britannica Haith’s Baits fornitrice del più catturante degli ingredienti per carpa che ha fatto la storia del Carpfishing mondiale: Il Robin Red. Ricordo che l’azienda Haith’s é la principale fornitrice di tantissimi ingredienti per boiles di moltissime famose aziende di Carpfishing in Europa e nel mondo.

Quello che magari qualcuno ancora non sa o magari sottovaluta e che l’azienda nel tempo ha perfezionato questo ingrediente superlativo che nasconde ben più di 17 ingredienti al suo interno e che esistono altre versioni del classico Robin Red al quale siamo abituati e che sono in ordine:

Robin orange

Robin gold

Robin green

 

Robin Green in Winter

Questa volta ci soffermeremo sul robin green e sulla possibilità offerta da Haith’s di poter scegliere tra ben quattro varianti di mix presenti a catalogo per poter velocemente creare le nostre esche invernali.

Il Robin Green può essere utilizzato in qualsiasi stagione; presenta un odore naturalmente pepato e può migliorare qualsiasi mix base. Questo ingrediente è unico ed di altissima qualità, presenta buoni livelli di vitamine ed una adeguata presenza di minerali, inoltre dona un eccellente effetto colorante alle nostre boiles.

Il suo dosaggio è il seguente: 50-100 gr/1 kg di mix base (20% invece quando vogliamo creare una boiles che si comporta più come un pellet)

Ovviamente non potremo creare le nostre boiles solo con questo ingrediente anche se è possibile combinarlo con almeno un altro ingrediente per ottenere delle esche particolari ma questo farebbe andare l’articolo fuori tema.

Come detto precedentemente riusciremo a rollare le nostre palline idonee per questo periodo invernale ma non solo, senza dover miscelare numerosi ingredienti e quindi andremo a sceglierne uno tra i quattro nuovi mix offerti da Haith’s Baits.

Questi nuovi mix di base sono stati perfezionati sulla base di numerose sessioni di pesca effettuate in Regno Unito ed all’estero, gentilmente effettuati da anglers esperti ed indipendenti ma anche dal team interno di sviluppatori prodotti Haiths.

Ogni mix di base è stato formulato in modo univoco; vengono mescolati ingredienti genuini e freschi con ingredienti di altissima attrazione; come peperoncino(principio attivo capsaicina) farina di pesce predigerita e altamente proteica, pastoncini tecnici di alta qualità, aglio, CLO, betaina e spezie per creare una gamma di mix base più complessa ed efficace mai creata fino ad ora.

Ogni mix di base include uno dei “Robins” menzionati prima(Robin Red, Robin Green, Robin Gold, Robin Orange) al suo livello ottimale per creare la massima attrazione. Le miscele di base sono altamente digeribili, offrono tanta energia al ciprinide e sono perfettamente bilanciati.

La mia scelta per l’ Inverno è ricaduta sul seguente mix: Robin green & Garlic base mix + relativo cibo liquido.

Questo mix può essere usato sia nel breve periodo sia per campagne di pasturazione preventiva.

Al suo interno troviamo naturalmente il robin green già approfondito prima, betaina, aglio in polvere, CLO(pastoncino tecnico arricchito con olio di fegato di merluzzo) e spezie.

Non dovremo fare altro che aggiungere la nostra parte liquida composta da quattro uova x 500 gr di mix e 25 ml del relativo cibo liquido robin green&garlic abbinato al medesimo mix e niente aromi.

Questa esca nel diametro 30mm mi ha permesso di catturare l’esemplare in foto in una gelida giornata di Gennaio in fiume Po e senza alcuna pasturazione preventiva.

Strike assicurato parola di Robin!!!

Foto e testo di Donato Corrente -www.carpmagazine.it-

Lascia un commento

error: Content is protected !!