Acqua con temperatura inferiore ai 10° gradi e giornate accompagnate da venti gelidi non costituiscono più un ostacolo per il moderno carpista.
Scarica il pdf dell’articolo se lo desideri
Acqua con temperatura inferiore ai 10° gradi e giornate accompagnate da venti gelidi non costituiscono più un ostacolo per il moderno carpista.
Scarica il pdf dell’articolo se lo desideri
L’ Amur o carpa erbivora proveniente dal fiume Amur nella Siberia orientale dal quale ne prende il nome è un pesce che […]
Dal momento in cui Lennie Middleton e Kevin Maddocks inventarono il capello con il quale veniva presentata l’esca non più sull’amo ma […]
Boiles e pellets, ormai sempre presenti nelle borse di tutti i carpisti non sempre fanno la differenza, ma quando la situazione diventa […]
Prima di spiegarvi il mio metodo di pasturazione, occorre fare alcune sostanziali premesse. Su questo argomento esistono diverse scuole di pensiero ed […]