La 1º rivista digitale nata in Italia sulla tecnica del Carpfishing – 2011-2023
La 1º rivista digitale nata in Italia sulla tecnica del Carpfishing – 2011-2023

Prosecto Insectivorous e Red Factor

Prosecto Insectivorous e Red Factor

 

Tra i carpisti più evoluti esiste un  trio di ingredienti che nel tempo hanno preso il seguente nome “La trinità”  e sono il PTX, Il Nectarblend e il Prosecto Insectivorous(una particolare miscela creata per l’alimentazione degli uccelli insettivori, molto gradita alle carpe per l’alto contenuto energetico che offre). Ma in quest’articolo si vuole che il lettore scopra come creare con soli due ingredienti ed un pò di aromi una boile altamente attrattiva ma allo stesso tempo dall’alto valore nutrizionale.

Cominciamo quindi con una serie di foto cominciando con la prima da dove possiamo leggere i valori nutrizionali del Prosecto Insectivorous:

 

 

Prosecto Insectivorous e Red Factor

 

 

 

Ecco la miscela perfetta per la costruzione di esche altamente proteiche e cotte esclusivamente a vapore:

 

complex-blend-of-goodies-that-makes-up-Prosecto-Insectivorous

 

 

Adesso possiamo inserire il Red Factor:

 

mix-the-two-together

 

 

Inserendo il Red Factor in proporzione 1:1 ed aggiungendo acqua noteremo come il Red Factor agisca da binder con il Prosector Insectivorous creando una pasta modellabile a nostro piacimento:

 

paste-balls

 

 

Diciamo subito che questo metodo permette di creare delle boiles che durano in acqua 30 minuti ma allo stesso tempo hanno la giusta consistenza per poter essere lanciate con la fionda, la catapulta o anche lanciate nell’immediato sotto riva quando si decide di pescare marginalmente, ecco il risultato dopo essere state immerse in acqua per circa 30 minuti:

 

paste-ball-has-broken-down

 

 

Ma non è tutto poichè se volessimo creare delle vere boiles con soli due ingredienti e che durino in acqua diverse ore basterà aggiungere le uova ed i nostri attrattori preferiti:

 

add-your-favourite-attractors

 

Rolliamo le boiles nelle dimensioni che vogliamo e le cuociamo per circa due minuti:

boil-these-for-two-minutes

 

Personalmente preferisco congelarle ed utilizzarle dopo tre giorni ma se abbiamo fretta le lasceremo riposare per almeno 24 ore in un luogo asciutto e non umido dopodiché  saranno pronte ad entrare in pesca:

 

I-think-this-is-when-they-are-at-their-best

 

Testo e foto di Ken Townley – Haith’s Baits – Supervisione di Donato Corrente –www.carpmagazine.it– 

 

Lascia un commento

error: Content is protected !!