CARP SHOW & SPECIALIST” E “ARTIFICIALI – LURES EXPO” CHIUDONO CON UN SUCCESSO DA OLTRE DIECIMILA VISITATORI
Un successo di numeri e di contenuti. É sintetizzato in questa formula, il bilancio della quinta edizione di “Carp Show & Specialist”/“Artificiali – lures expo”, il
doppio evento sulla pesca specialistica appena terminato alla Fiera di Ferrara.
I numeri delle casse parlano chiaro: in un periodo di forte incertezza, in cui gli eventi fieristici sono spesso frenati dalla crisi, aver mantenuto – e anzi, nella giornata di sabato, visto aumentare di qualche punto percentuale – un’affluenza di oltre diecimila visitatori, conferma l’attrattività di Carp Show e Artificiali, che hanno ormai consolidato il proprio posizionamento tra le manifestazioni leader, grazie soprattutto alla presenza delle migliori aziende e negozi del settore, e da appuntamenti in esclusiva come quello con l’Italy B.A.S.S. Day 2015.
Ma a decretare la buona riuscita dell’evento sono stati anche i contenuti espressi, quest’anno più che mai legati all’attualità, sia nel senso degli sviluppi hi-tech, sia nell’accezione della cronaca più scottante.
Appassionato, sensibile alle tematiche ambientali e attento ai prodotti di qualità, il visitatore-tipo di Carp Show e Artificiali si è dimostrato non meno a proprio agio con l’innovazione tecnologica applicata alla pesca, che ha fatto dell’area dedicata agli autocostruttori di esche artificiali una delle più frequentate.
La cronaca ha, invece, assunto le spoglie criminose della pesca di frodo, protagonista in negativo della manifestazione. Sold out il convegno organizzato dalla FIPSAS (Federazione Italiana della Pesca Sportiva) su alloctonia e bracconaggio, la piaga che sta affliggendo molte delle province che insistono sull’asta del Po, Ferrara in primis. Molto seguiti anche gli incontri tecnici promossi dalle associazioni ittiche e le iniziative della Polizia Provinciale di Ferrara: oltre ad aver reso possibile l’allestimento di una vera e propria “scena del crimine”, mettendo a disposizione della Fiera decine di chilometri di reti, elettrostorditori e altri materiali sequestrati negli ultimi anni, proprio durante il Carp Show la Provinciale ha conferito a venti volontari il decreto da Guardia Giurata Volontaria Ittica con pieno potere sanzionatorio, elevando la Fiera a teatro di nuove sinergie per contrastare il fenomeno predatorio del bracconaggio.
Ufficio Stampa
Daniela Modonesi
Tel. 0532 900713 – 345 6537624