La 1º rivista digitale nata in Italia sulla tecnica del Carpfishing – 2011-2023
La 1º rivista digitale nata in Italia sulla tecnica del Carpfishing – 2011-2023

Per fare la differenza

Per fare la differenza
Per fare la differenzaNon è una novità ma l’articolo di cui vi scrivo dimostra come spesso ci si dimentichi che a volte ci si spreme le meningi per creare esche che funzionino bene in tutte le acque ed occasioni dimenticandosi come possa fare cose “incredibili” un’esca usata per breve tempo ma dai poteri veramente assicurati.
 
Arriva la primavera e finalmente il rialzo delle temperature porta i carpisti sui fiumi e laghi d’Italia, vogliosi come non mai di rimettersi in gioco alla rincorsa di nuove sessioni da ricordare.
 
Si esce così da un momento freddo durato parecchio tempo,dove proprio in quei periodi l’esca più ambita era una boilies a base speziata oppure birdfood ai gusti vari..
 
Ora però arriva il momento di cambiare e visto che la temperatura dell’acqua è salita oltre i 17°/18° possiamo tentare l’asso nella manica usando per il breve periodo che ci separa alla chiusura per ripopolamento una boilies poco usata ma che in questi periodi può fare la differenza.
 
image(1)Un birdfood a base di farine di arachide e di tiger nuts( noccioline )..aromatizzata crema o miele.
 
 
 
 
 
 
 
 
AZIONE IN ACQUA
 
image(2)Possiamo con certezza considerare questo tipo di boilies tra le più attiranti grazie proprio alle farine in esso contenute.
Boilies ad alto valore nutritivo che vista la grande quantità di grassi che in acque calde rilasciano olii che risalgono verso l’alto creando una zona di richiamo anche per i persci che stazionano negli strati più ossigenati in superficie attirandoli così sul fondo alla ricerca di tali esche.
 
 
 
 
 
PRO E CONTRO
 
PRO: 
Boilie che entra molto velocemente in pesca visto la grande oleosità e granulometria con qui è formulata visto che al suo interno vi sono attrattori molto importanti che danno gusto e corposita’ aromatica che mette frenesia alimentare le carpe che proprio per questo motivo ne vanno alla ricerca.
 
 
CONTRO:
Essendo un’esca molto carica di olii grassi tende a saziare e quindi a saturare le carpe nello spot,quindi si consiglia di utilizzare queste esche per brevi periodi e non per lunghe pasturazioni.
Dosare bene le varie farine e’ fondamentale per creare un giusto rapporto con valore nutritivo ed attrattività per questo io mi affido per la creazione di esche bilanciate di questo tipo agli attrattori e stimolatori d’appetito CCMoore.
 
 
 
image(3)Ottimo l’utilizzo di estratti di tiger nut per bagnare le nostre granaglie per poter renderle ancora più’ attrattive ma ricordate di non esagerare onde avere l’effetto contrario cioè assuefazione e sazietà delle carpe.
 
 
 
Autore Matteo Rossetti -www.carpmagazine.it-
 

Lascia un commento

error: Content is protected !!