La 1º rivista digitale nata in Italia sulla tecnica del Carpfishing – 2011-2023
La 1º rivista digitale nata in Italia sulla tecnica del Carpfishing – 2011-2023

Il paradiso delle Big

Il paradiso delle Big

Il paradiso delle BigIl lago di Bled si trova nel comprensorio del parco nazionale del Triglav, ai piedi delle Alpi Giulie, nella zona nord occidentale della Slovenia. Il lago è di origine glaciale non è molto grande ed è lungo fino a 2120 metri, largo fino a 1380 metri e con una profondità massima di 20 metri. Non ha dei veri e propri immissari, ma viene alimentato da dei piccoli torrenti, oltre  ovviamente alle piogge che sono piuttosto frequenti anche durante la stagione estiva. Il lago di Bled è caratterizzato da un piccola isola su cui sorge una chiesa. La natura è rigogliosa, i boschi e le acque del lago, sono di rara bellezza e trasparenza, sono richiamo per numerosi turisti e villeggianti.

Il paradiso delle BigNelle acque del lago vivono diverse specie di pesci: trote lacustri, lucci, siluri, cavedani e, naturalmente carpe grosse e combattive !!!

Le acque slovene sono da sempre meta ambita per i pescatori.

Il merito di questo non si deve solo allo splendore del lago e del paesaggio che lo circonda, ma soprattutto, alla numerosa popolazione di carpe grosse e combattive ( maggiormente specchi), presente nelle sue acque.

Il paradiso delle BigLa pressione di pesca, soprattutto dopo queste nuove limitazioni, non è molto alta e le carpe rispondono bene a una buona pasturazione!

I regolamenti per la pesca in Slovenia sono molto severi e bisogna rispettarli in pieno, pena multe salate.

Per il carpfishing, in particolare, esiste un regolamento specifico …

Il paradiso delle BigIl lago di Bled presenta un fondale compatto, ciottoloso, anche se quasi privo di grossi ostacoli, tranne la zona del bosco, dove potremo trovare qualche albero caduto in acqua. Essendo un lago quasi del tutto privo di vegetazione acquatica, dovremo cercare i ciprinidi nei pressi dei cambi di profondità, come ad esempio alla fine di uno scalino o su eventuali secche o nei punti di spostamento delle carpe attirandole magari da una grossa pasturazione. Per non sprecare alcun giorno pescando dove non ci sono i pesci, dovremo ottenere più informazioni possibile sulla presenza o meno di carpe sullo spot prescelto, osservando salti, presenza di queste nel sottoriva (l’ acqua è limpidissima), conformazione del fondale o magari chiedendo informazioni a qualche carpista in pesca.

lookLa presenza di salti o movimenti in superficie è di per sé un ottimo segnale sulla bontà dello spot e potremo star certi che presto o tardi Il paradiso delle Bigle carpe andranno sul fondo a mangiare le nostre esche.

Ho avuto la bellezza di trascorre molti giorni in questo “PARADISO” e conoscere anche nuovi amici e pescatori Sloveni .. la bellezza dei pesci è estremamente stupenda le loro livree sono fantastiche oltre che a catturare molte carpe…. Un emozione unica….

Autore Thomas Zanella- Team LK Baits- -www.carpmagazine.it-

Lascia un commento

error: Content is protected !!

Scopri i veri segreti delle esche self made!

Visita la nostra nuova pagina Articoli Protetti per scoprire i veri segreti e le tecniche per creare le tue esche!!.