Sicurezza prima di tutto
In questo articolo vorrei porre alla vostra attenzione un argomento molto importante, che spesso però viene snobbato e messo in secondo piano.
Sempre più frequentemente mi capita di vedere sui vari social network immagini di ragazzi giovani che molto volonterosi e precipitosi di vivere certe emozioni caricano le loro “barchette” con attrezzatura da pasturazione senza pensare di salvaguardare la propria vita.
Purtroppo anni indietro hanno perso la vita persone esperte che praticavano Carpfishing con estrema facilità ed è proprio per questo motivo non curanti del pericolo che a volte si rischia di veramente grosso.
Il fattore di pericolo principale quando si sale sopra una barca e’ il rovesciamento laterale dato dallo spostamento del corpo, questo perché si pensa che la barca sia talmente stabile da sopportare qualsiasi movimento a bordo..(sbagliato!)
Vi sono in commercio gommoni a chiglia piatta che sfruttano l’effetto ventosa sull’acqua per avere molta più stabilità e quindi proprio per questo motivo i più adatti agli spostamenti veloci sia per le pasturazioni, sia per i recuperi del pesce.
Sono gommoni che hanno una grande stabilità dovuta ai grandi tubolari .
Tubolari che sono suddivisi in sezioni (unite) per evitare che forandosi possa sgonfiarsi totalmente..visto che navigando sotto riva o vicino ai canneti il rischio di forare e’ alto.
GIUBBOTTI SALVAGENTE
Allora mi chiedo: perché non indossare un semplice giubbotto salvagente anche economico ma pur sempre efficace?
In commercio se ne trovano per tutti i gusti e per tutti i prezzi da quelli con la lampo, veloci da indossare con chiusure di sicurezza frontale..
A quelli automatici ai quali basta un semplice contatto con l’acqua per aprirsi e gonfiarsi in pochissimi istanti.
KIT di PRIMO SOCCORSO
Altro fattore da non dimenticare ma pur sempre importante il “kit di primo soccorso”, magari molti di voi già lo avranno ma è giusto ricordarlo, visto che al suo interno vi è il materiale indispensabile alle prime cure in caso di ferite lievi, abrasioni o tagli.
Sono piccoli pacchetti contenenti perossido di idrogeno (acqua ossigenata), disinfettanti, cerotti di varia misura ,garze,ecc…
Quindi non dimenticate di inserirlo nel vostro zainetto prima di ogni sessione..e di allacciare il giubbotto salvagente se usate la barca.
Autore Matteo Rossetti -www.carpmagazine.it-