Tempo di bilanci, e più che positivi, per il “Carp Show & Specialist” e “Artificiali – lures expo”, che centrano l’obiettivo di un’affluenza a quattro zeri, addirittura con un + 4% rispetto al 2012.
“In soli due anni, i nostri Saloni – osserva il Presidente di Ferrara Fiere, Nicola Zanardi – si sono posizionati come appuntamenti irrinunciabili per il mondo della pesca, come potente generatore di energia commerciale e di innovazione di prodotto. E i risultati, in termini di numero di espositori e di visitatori, oltre che di apprezzamento dei contenuti che abbiamo proposto, lo confermano”.
Il botteghino parla chiaro e fissa a oltre diecimila i visitatori paganti. Sul fronte espositivo, accanto alle numerose conferme e con metrature sempre più cospicue, si è quest’anno registrata una più massiccia presenza di aziende straniere, con marchi leader quali CC Moore, Keen Carp, Korda, Nash e Rod Hutchinson, solo per citarne alcuni di area Carpfishing.
Nell’ambito di “Artificiali – lures expo”, l’edizione 2013 ha segnato l’inaugurazione di due importanti iniziative, entrambe sotto il segno di Herakles by Colmic. Alla Fiera di Ferrara sono stati, infatti, tenuti a battesimo il primo “Best in the Show” in Italia dedicato agli artificiali, che proprio Herakles si è aggiudicata con lo Spinnerbait “Quake”, e la “Herakles Youth School”, l’inedita scuola di lancio rivolta ai bambini, che per due giorni hanno potuto cimentarsi in vasca sotto la guida esperta di Riccardo Cortigiani. La quantità di spettatori presenti alle dimostrazioni in vasca dei promoter durante il “Best in the Show” e i tanti piccoli ‘alunni’ della scuola di Herakles sono il termometro più rappresentativo del gradimento riscosso da queste due novità.
Sul fronte del “Carp Show”, i visitatori hanno potuto approfittare di interessanti occasioni per lo shopping, acquistare prodotti in anteprima, partecipare a incontri tecnici con i migliori testimonial internazionali, incontrare e vincere un weekend di pesca con un’icona del calibro di Leon Hoogendijk, grazie a Big Fish, vincere un prestigioso prodotto Nash al termine della caccia al tesoro di Domenica 15, senza contare il fortunato estratto che CC Moore ha premiato al proprio stand con un buono acquisto e tutti gli altri micro-eventi che hanno punteggiato e reso speciale ogni metro quadrato dei padiglioni della Fiera.
Con la complicità della struttura, moderna e funzionale, del Quartiere fieristico di Ferrara e grazie alle competenze organizzative dello staff, “Carp Show” e “Artificiali” si confermano, dunque, non solo un punto di riferimento per i moderni Specialist Anglers e per gli appassionati di performance spettacolari, di tecnologia e ricerca applicate alla pesca, ma anche la sede ideale in cui le realtà più dinamiche riescono a realizzare idee e progetti nuovi, a promuovere il proprio brand in modo originale, a incrociare e fidelizzare un pubblico mai così giovane.
Ufficio Stampa
Daniela Modonesi
comunicazione@ferrarafiere.it
Tel. 0532 900713