CC Moore Equinox e Lago di Bled binomio perfetto
Ogni tanto capita nell’arco di una sessione di pesca di imbattersi in momenti non facili da digerire!
La nostra sessione è cominciata così…
Dopo 5 ore di viaggio estenuanti e 2 ore per preparare il punto di appoggio nel campeggio, ci siamo diretti subito verso il lago, abbiamo gonfiato il gommone, caricato tutto il necessario e siamo partiti alla ricerca dello spot.
Le voci di corridoio non erano buone, pochi pesci usciti nelle ultime 48 ore in tutto il lago, ma noi non ci demoralizzammo e andammo avanti a testa alta fino a trovare un punto a noi consono per buttar giù le nostre lenze.
Il lago di Bled non è un lago tecnico, ma allo stesso tempo se non capisci dove gira il pesce e a che profondità è…non vedi una partenza, quindi ci vogliono occhi e orecchie ben aperti, chiedere informazioni da chi è in pesca già da qualche giorno perchè può darti informazioni molto utili.
Tornado a noi, arrivati in postazione abbiamo deciso di effettuare una pasturazione ad ampio raggio sui 70/80 metri di distanza, ad una profondità di circa 15 metri e abbiamo utilizzato il nuovo mix di casa CC Moore che è ancora in fase di test, EQUINOX da 18mm.
Successivamente abbiamo preparato i nostri inneschi con una Hard Hook Bait Equinox da 18mm che rappresenta lo stesso mix ma più duro e resistente agli attachi di pesce bianco gamberi ecc..
Per far sì che la boiles fosse il più bilanciata possibile abbiamo utilizzato una pop up da 15mm equinox creando uno snow man e poi per qualche minuto abbiamo messo in ammollo l’innesco nel proprio dip per aumentare l’attrazione nell’immediato.
Questo mix ha profilo nutrizionale accuratamente bilanciato, è formato da una sezione trasversale di ingredienti solubili e insolubili e da una varietà di gruppi di alimentari essenziali. Formato da aminoacidi del latte, proteine vegetali e proteine dell’uovo, Equinox contiene anche spezie, estratti di frutta, lieviti e altri ingredienti naturali eccezionali che insieme creano un marchio davvero irresistibile ‘speziato-frutta’.
Abbiamo deciso di mantenere una linea ben precisa di segnale nutritivo per il pesce perchè, secondo il mio punto di vista, se un mix vale veramente il pesce non si stufa di cibarsene e così facendo si abbitua a tale boiles da perdere il freno inibitore e cadere nel nostro innesco.
Una volta lanciati i nostri terminali nella zona da noi prescela e pasturata entrammo in pesca!
Le ore passavano ma tutto taceva e quindi, arrivati a sera, decidemmo di spostarci da un’altra parte del lago all’altezza del casinó, ma anche lì nulla…
Alle ore 23, come da regolamento, abbiamo smontato e ci siamo diretti in campeggio. Durante il trasbordo abbiamo controllato gli ultimi 10 metri che c’erano tra noi e la riva e con le torce da testa siamo andati alla ricerca di un pò di movimento da parte delle carpe, ma nulla…
Arrivati in campeggio doccia e a letto con un pò di sconforto. La mattina seguente alle 4:30 siamo partiti con il gommone per tornare nella postazione dove eravamo stati il giorno prima, sperando che il pesce avesse sentito il segnale di cibo emesso dalle nostre palline e che si fosse fermato.
Alle 15:30 si sente il primo bip bip…Decidemmo di fare una pasturazione più mirata sperando che il branco fosse li sotto di noi. Dopo mezz’ora sentimmo un segnalatore suonare all’impazzata e fu così che finalmente vedemmo partire la prima canna!!! Mega ferrata, un bel combattimento e la prima carpa a guadino!! Le boiles Equinox stavano iniziando a fare il loro dovere.
Dopo mezz’ora via un’altra…poi un’altra ancora! Arrivammo a sera con 9 catture a guadino! Eravamo contentissimi, le carpe erano entrate in pastura!
Poiché questo lago é molto pressato negli ultimi anni, la mia paura era spaventare il pesce con una pasturazione troppo abbondante, invece non fu così!
Nei giorni successivi è stato un susseguirsi di catture, le boiles Equinox erano molto gradite dalle nostre amiche, riuscivamo a tenerle sotto di noi senza fatica perchè entravano talmente tanto in frenesia che quando adagiavi il pesce sul materassino le escretava ancora quasi intere le boiles da quante ne avevano mangiate.
Siamo arrivati a fine sessione con 23 pesci a guadino in 6 giorni, con punta massima di kg 22,480! Siamo tornati a casa soddisfatti con un bel set di foto da aggiungere al nostro album.
Grazie Equinox!
Autore Riccardo Romani -www.carpmagazine.it-