CC Moore for stalking
Lo stalking è una delle tecniche più esaltanti di pesca alla carpa.
Mi piacerebbe essere in grado di fare più appostamenti durante molte delle mie sessioni di pesca.
Passeggiare in riva ad un lago con una canna in mano cercando le nostre amiche non ha prezzo..
Io personalmente vedo questa tecnica come un vero e proprio studio dell’ambiente circostante la quale comporta l’accentuazione dei nostri sensi, udito e vista.
Partiamo dalla vista, quando arriveremo a una distanza di 10 metri dal punto in questione ci soffermeremo e scrutare per un lasso di tempo non definito i movimenti che effettuano le carpe nel sottoriva stando ben attenti a non farci notare.
La carpa è molto abitudinaria e segue quasi sempre nell’arco della giornata un percoso prestabilito che da a noi un arma in più per catturarle.
L’udito ci serve per capire in che zona del lago c’è più movimento anche perchè capita che in molti punti la vegetazione non permetta di vedere.
Quando si effettua questa tecnica di pesca è meglio utilizzare canne corte 9/10 piedi, perchè il continuo spostarsi da un punto ad un altro e più semplice e veloce dando modo a noi di non incorrere in ingarbugliameti vari.. e poi detto fra noi.. le canne da 9/10 piedi sono uno spettacolo col pesce in canna ;-).
Dopo una infarinata iniziale affronterei l’argomento innesco/pasturazione che secondo me è alla base di questa tipologia di pesca.
Io personalmente opto quasi sempre per una pasturazione a base di Depth Charge CC Moore stick mix che, grazie alle sue innumerevoli proprietà, mi ha risolto tante sessioni.
Al suo interno sono presenti pellet da 4 a 8 mm che affondano rapidamente nel punto desiderato formando un tappeto irresistibile, all’interno ci sono anche particles di ogni tipo che lavorano in acqua a varie sezioni di profondità facendo incuriosire il pesce, per concludere i derivati del latte che creano una nuvola di attrazione impressionante attorno all’ area prescelta aumentado così il potere attrattivo… Quindi che dire… perfetto per effettuare dello stalking!!!
Come innesco nella maggior parte dei casi le mie preferite sono le Dumbell Betaine HNV HookBaits che sono delle boiles a forma di chicco criticamente bilanciate.
Il mix che viene utilizzato all’interno di queste fantastiche Dumbell è caratterizzato da una parte di mix pop ups e una parte dagli ingredienti utilizzati nei nostri pellet betaine HNV, al suo interno sono presenti proteine solubili di pesce, oli e betaina, una miscela davverro attrattiva che non ha eguali.
Concludo dicendo che il team CC Moore Italia è a vostra completa disposizione per chiarimenti di qualsiasi natura riguardante i nostri prodotti, collegandovi alla nostra pagina facebook(CC Moore Italy)
Autore Riccardo Romani -www.carpmagazine.it-