La 1º rivista digitale nata in Italia sulla tecnica del Carpfishing – 2011-2023
La 1º rivista digitale nata in Italia sulla tecnica del Carpfishing – 2011-2023

Asian Spice CC Moore

Asian Spice CC Moore

asian spice meal

Questa fantastica miscela di spezie naturali opportunamente bilanciate, contiene un insieme di polveri ed estratti aromatici in grado di marcare notevolmente le nostre esche. Contenente spezie di alta qualità provenienti dal continente asiatico. Questo ingrediente dal colore rosso vivo/marrone ha un aroma caratteristico ed un gusto dolce/piccante, estremamente versatile è adatto a tutte le temperature dell’acqua ed è molto efficace.

L’Asian Spice meal si può combinare con qualsiasi mix di base:dal pesce ai mix dolci, speziati o alla carne,con un profilo unico in grado di attirare i pesci. Questo ingrediente di alta qualità contiene proteine digeribili e una fonte di carboidrati che lo rende un eccezionale ed efficace ingrediente per boilie mix utilizzabile tutto l’anno.

Può essere aggiunto anche negli spod mix,nel metod mix,negli stick mix e nelle paste bait(pastelle).Alcuni degli essenziali componenti contenuti nell’alimentazione umana sono incorporati nell’Asian Spice, rendendolo un esaltatore di sapore naturale ed un aiutante alla digestione,aumentando l’appetito e la digestione dei pesci che si alimenteranno delle esche in cui questo ingrediente è contenuto, uno dei motivi principali per cui questo esclusivo ingrediente CC Moore è altamente valutato dai nostri tecnici dell’esca.L’Asian Spice Meal è raccomandato nei mix per boiles, stick mix, spod mix fino al 50% del mix.

Le spezie in generale vengono utilizzate principalmente in dosi da 30-50g per kg come additivo nei boiles mix in grado di dare un impronta aromatica-gustativa all’esca,ma le loro funzioni sono varie.Alcune spezie aiutano le carpe nella digestione,in quanto vanno a stimolare la secrezione dei succhi gastrici. Spezie come l’aglio, il timo,la cannella, il rosmarino, i chiodi di garofalo, il cumino sono degli antibatterici naturali in grado di aiutare le carpe a combattere alcune malattie.Un altra caratteristica delle spezie è la presenza di Alcaloidi al loro interno che sono delle sostanze organiche di tipo vegetale, molto attrattive per i ciprinidi.

Peperoncino,pepe di cayenna e paprika sono spezie ricche di alcaloidi e presenti nel famoso pastoncino rosso della azienda Haith’s: il Robin red il quale deve il suo successo di essere un grande attrattore per carpe, appunto per la massiccia presenza di alcaloidi contenute nelle spezie di cui è composto. Utilissime nei mix invernali molte spezie hanno funzioni termogeniche, cioè sono in grado di aumentare il metabolismo delle carpe, ricordando che nel periodo invernale e quindi con bassa temperatura dell’acqua il metabolismo delle carpe diminuisce drasticamente. Il pepe, la paprika, il peperoncino, lo zafferano, il curry, la cannella ma anche il caffè ed il te sono tutte sostanze in grado di aumentare il metabolismo.

 Autore Pino Capomolla -www.carpmagazine.it-

Lascia un commento

error: Content is protected !!