La 1º rivista digitale nata in Italia sulla tecnica del Carpfishing – 2011-2023
La 1º rivista digitale nata in Italia sulla tecnica del Carpfishing – 2011-2023

La legnaia una vera passione per noi anglers

La legnaia una vera passione per noi anglers

 

Spesso sentiamo parlare di legnaie nei nostri racconti… chi perchè ci ha preso un bel pesce sia per chi ci ha lascito un terminale. Nonostante questo noi angler abbiamo la fissa di calare leLa legnaia una vera passione per noi anglers  nostre lenze sempre a ridosso di un ostacolo, perchè per ovvi motivi crediamo che le nostre care amiche andranno li alla ricerca di cibo o di ombre nei periodi più caldi.

Tutto questo però comporta un attenzione considerevole al filo o treccia che andremmo ad utilizzare, perchè di sicuro se mai ci fosse una partenza il pesce si insedierà nel primo ramo che trova, causando la rottura di esso, quindi per non incorrere in questo, useremo un diametro abbastanza grosso da poter cotrastare nell’immediato la partenza del pesce.

 

Un altro aspetto da tenere in cosiderazione è: quanti metri ci sono tra noi e la legnaia? Come ben sappiamo il nylon a un’elasticità che in rapporto alla distanza, avrà un allungamento proporzionale, che ci porterà a non avere pieno contollo in fase di combattimento.

Quindi se siamo a una distanza cosiderevolmente importante cerchiamo di non stare troppo attaccati a rami perchè non riusciremo a controllare il combattimento in fase iniziale causando il rishio di ingroviglimeto.

Con la treccia le cose cambiano, a differenza del nylon a zero elasticità quindi più precisa nel combattimento ma con più rischio di rottura per fregameto.

Un altro punto importante è la frizione del nostro mulinello che dovra essere quasiLa legnaia una vera passione per noi anglers completamente chiusa per far si che il pesce non abbia modo di prendersi altro filo. Un occhio di riguardo va dato anche al piombo che dovrà essere a sgancio rapido, perchè nel momento in cui il pesce si insedierà in un ostacolo questo si dovra staccare per non incorrere nel rischio di condannare il pesce a morte certa.

Infatti per questo nella nostra tecnica di pesca vengono utilizzati appositi strumenti chiamati in vari modi uno di questi può essere il SAFETY CLIP che tramite un tubicino conico in gomma trattiene il piombo in una linguetta di plastica rigida che nel momento in cui il pesce lottando si andrà ad incastrare in un ramo il piombo si sgancerà dando la possibilità a noi se possibile di continuare il combattimento o viceversa se non è possibile tagliare il filo senza danneggiare il pesce.

La legnaia una vera passione per noi anglers

Altre due cose da tenere ben in cosiderazione in questi casi è non allontanarsi mai troppo dallo spot, e tenere i nostri avvisatori alla massima sensibilita perchè così facendo al primo segnale saremo già li pronti per ferrare. Quindi ragazzi… orecchie e occhi ben aperti!!!

Autore Riccardo Romani  www.carpmagazine.it

Lascia un commento

error: Content is protected !!