La 1º rivista digitale nata in Italia sulla tecnica del Carpfishing – 2011-2023
La 1º rivista digitale nata in Italia sulla tecnica del Carpfishing – 2011-2023

Occorre riflettere prima di…

Volevo rendere noto,a tutti i membri del gruppo, uno spiacevole e al quanto imbarazzante episodio che è capitato qualche giorno fa.

La nostra redazione è venuta al corrente di un post pubblicato da un collaboratore di una nota rivista on-line, il quale,con giustissima causa,lamentava un copia-incolla di un suo articolo su un sito che, per via di questo increscioso episodio, definiva senza dignità.

Chiaramente dopo la segnalazione e sapendo di aver pubblicato anche noi nella sezione itinerari lo stesso luogo,ci siamo attivati e dopo gli immediati controlli, con nostra estrema delusione,siamo venuti a conoscenza che il sito in questione è il CarpMagazine.

Colgo l’occasione per spiegare a voi tutti quanto è accaduto.

Il nostro EX collaboratore, aveva avuto la pessima idea di fare una palese clonazione dell’articolo già pubblicato non molti mesi prima da un altro…

Sono state rivolte le dovute scuse da parte sua al proprietario dell’articolo al quale aggiungeva che la nostra redazione era a conoscenza del fatto che era stato copiato. Inutile dire che la cosa è assolutamente falsa.

Le scuse sono state nobilmente e pubblicamente accettate, ma il fatto di non essere riusciti a valutare l’autenticità dell’articolo è stato definito un modo poco serio di lavorare.

Collaboro con il CarpMagazine e come me altre persone, ci sono collaborazioni con aziende e riviste del settore, nel quale trovano spazio a loro volta altre persone che mettono l’anima per svolgere al meglio i loro compiti, colmi principalmente di passione verso questa splendida disciplina.

Come è stato esplicitamente detto a me ed anche gli altri collaboratori possono confermare, non viene raccomandato altro di non fare il copia incolla anche se giudico la cosa chiaramente scontata.

Credo di fare il portavoce di tutti e il fatto di aver giudicato marcio tutto il cesto o a dire il vero senza dignità, non è stata cosa gradita, sono state offese diverse persone che per passione e soprattutto nei ritagli di tempo per quanto già poco a disposizione,danno il loro contributo;

si forse per avere un po’ di popolarità,si forse per pagare a metà prezzo le palline o addirittura pensare di averle gratis, si forse perché lo si vede come un opportunità di vita, ma chi non ha mai voluto o vuole tutto questo? E quanti hanno già dato e continuano a dare per esserci dentro?

Ognuno di noi fa le proprie scelte e decide il percorso che vuole intraprendere,ma la regola è sempre la stessa: vivi e lascia vivere.

Abbiamo tutti la stessa passione,veniamo dalla stessa terra ed ogni pretesto è buono per criticare l’operato altrui ; purtroppo ultimamente questo succede anche nella vita di tutti i giorni, certo è giusto rivendicare i propri diritti d’autore e chi non si sarebbe adirato se vedesse copiato un proprio articolo su un altro sito? Personalmente ne sarei stato orgoglioso ma avrei contattato direttamente il clonatore per avere spiegazioni da uomo a uomo, ma ognuno è libero di fare e reagire come meglio crede purché non tiri dentro persone che non hanno colpe…

Alcuni carpisti che già collaborano con le altre redazioni, ci contattano perché interessate a collaborare anche con noi e possono confermare che gli viene detto che la cosa non è un problema purché non vengano pubblicati i medesimi articoli per una questione di etica e rispetto nei confronti delle altre redazioni. Inoltre il rapporto fra le persone che collaborano al CarpMagazine si basa unicamente su fiducia reciproca.

Ogni articolo,recensione,video ecc.. vengono firmati dall’autore, il quale, si dà per scontato , si prenda la responsabilità di quello che vuol far pubblicare e oltre modo sfido chiunque a controllare l’autenticità di un pezzo con tutti gli articoli che arrivano e tutti quelli che sono stati pubblicati negli anni,sono tantissimi e il più delle volte già simili tra loro.

Ci siamo già attivati a trovare una soluzione nell’evitare che episodi analoghi si ripetano:

per cominciare è stato deciso che a fianco del nome dell’autore di ogni articolo verrà inserito il suo indirizzo e-mail di modo che ogni commento o delucidazione possa essere inviata direttamente all’interessato e come già è accaduto la persona che si comporterà in modo inadeguato verrà immediatamente allontanata …

Confido nel fatto che avvenimenti del genere non succedano più ,sia per quanto riguarda gli articoli copiati e sia nell’essere stati denigrati pubblicamente per ben due volte..

A distanza di qualche giorno mi domando ancora il motivo di questa reazione , ma non trovo risposta.

Colgo l’occasione per ringraziare di tutto cuore il nostro ‘CLONATORE’ per la bellissima figura di M che ci ha fatto fare, ringrazio tutti i membri del gruppo FB che danno sempre vita a nuove discussioni, ringrazio tutti gli utenti che sono numerosi e ci seguono fedelmente sul nostro Sito, ringrazio tutti i collaboratori che come sempre danno il massimo perché come me credono in questo meraviglioso progetto che è il CarpMagazine e infine Donato Corrente , creatore di questa opportunità unica il quale con tutto il lavoro che comporta gestire un sito internet sia dal punto di vista dei contenuti che da quello puramente tecnico-informatico, il CarpMagazine e i quotidiani impegni che la vita di tutti i giorni ci impone ,non può di certo fare il babysitter di persone maggiorenni e vaccinate, affidandosi così al buon senso di ogni singolo collaboratore.

C’è anche da dire che non é assolutamente un lavoro per nessuno, né per lui, né per ogni componente dello staff e chiunque collabori con il Sito , poiché non é remunerato, anzi è lo stesso Donato che paga di tasca sua per garantire la presenza del sito sulla rete per poter dare a tutti la possibiltà di mettersi in evidenza o semplicemente dare sfogo alla propria passione…

Grazie ancora a tutti..

 

Lascia un commento

error: Content is protected !!