La 1º rivista digitale nata in Italia sulla tecnica del Carpfishing – 2011-2023
La 1º rivista digitale nata in Italia sulla tecnica del Carpfishing – 2011-2023

Imbarcazioni quali scegliere

Imbarcazioni quali scegliere

 

Situazioni particolari o grandi distese di acqua ci obbligano a volte per moda, a volte per necessità, di pescare a lunga distanza con l’ausilio di un imbarcazione…vediamo quale scegliere.

IMBARCAZIONI PIEGHEVOLI:

le barche pieghevoli sono senza dubbio le imbarcazioni più pratiche e comode da trasportare. Quando sono chiuse occupano poco spazio, come una tavola da surf. La Porta Bote fu la prima azienda a produrle; se pensiamo all’Italia, non possiamo non citare l’amata Mariposa. Ultimamente la Dolphine Sea, dopo aver acquistato il brevetto da mariposa, inizia a produrre barche pieghevoli simili alla mariposa ma migliorate in: pozzetto allargato, fondo piatto; con il risultato di maggior stabilità ed affidabilità per le nostre esigenze da carpisti. Le barche pieghevoli sono costruite generalmente da quattro lastre in pvc molto flessibili, le tavole interne in multistrato marino ed i vari pezzi dedicati al montaggio in acciaio.

Mariposa: classico modello da utilizzare con gli stabilizzatori laterali. C’è di meglio!

Imbarcazioni quali scegliere

Dolphine Sea: è una mariposa migliorata; rapporto qualità / prezzo ottimo, abbastanza stabile.

Imbarcazioni quali scegliere

Porta Bote: la più grande, la più stabile e la più costosa. Una vera barca.

Ho citato alcune aziende ma ce ne sono altre altrettanto valide.

BARCHE RIGIDE

Imbarcazioni quali scegliereSono solitamente in plastica o in alluminio, almeno di due metri di lunghezza. L’alluminio è sicuramente da preferire alla plastica. L’unica pecca di queste barche è l’ingombro: è necessario un carrello per il trasporto. Sono molto stabili, ma meno maneggevoli e veloci rispetto ad altre. Costano molto, ma si sa: la qualità si paga e poi sono barche a tutti gli effetti. Personalmente non amo barche rigide in plastica, ma se decidiamo di acquistarne una, assicuriamoci che il fondo della barca non abbia un solo strato, caricandoci sopra l’attrezzatura, potrebbe danneggiarsi durante il trasbordo.

IL GOMMONE

Imbarcazioni quali scegliereUn gommone di qualità deve essere costruito in tela o in pvc, con spessore di almeno 2 / 3 mm ed avere più camere d’aria separate tra loro, in caso di foratura di una di esse, non affonderà perché le altre camere d’aria non saranno danneggiate, ma solo quella che ha subito la foratura. Possiamo trasportarli sgonfiati e smontati, il loro montaggio è abbastanza semplice. Sono da preferire i modelli con fondo rigido e non quelli con le tre stecche. I modelli con paiolato interno, rendono il pozzetto rigido e sicuro. Sono molto leggeri sul pelo dell’acqua, a volte vengono trasportati dal vento e la manovrabilità non è eccezionale. Diffidiamo da quelle aziende che vogliono venderci dei semplici canotti da mare, come gommoni da carpfishing: con la sicurezza non si scherza… un ottimo prodotto, se tenuto bene, lo troviamo in varie misure a seconda delle nostre esigenze; possiamo applicarci i motori senza problemi. Il mezzo inaffondabile per eccellenza.

Imbarcazioni quali scegliere

Ricordiamoci che per ogni imbarcazione, il giubbino di salvataggio è d’obbligo, con la vita non si scherza!

Autore Matteo Trapolari

Lascia un commento

error: Content is protected !!