Parliamo di piombi
Ci sono piombi ideali per acque correnti, altri per acque ferme. Alcuni sono fatti apposta per lanci lunghi, altri per il marginal fishing.
Se consideriamo i piombi tutti allo stesso modo, commettiamo un grosso errore.
Vediamo quale scegliere:
ideale per long range se usiamo una grossa grammatura; non usiamolo in corrente e nelle ripide variazioni di fondale perchè “rotola”. Questo piombo ha l’incaglio facile tra sassi. Usiamolo solamente con clip ad apertura facilitata.
VANTAGGI: auto ferrata
SVANTAGGI: rotola facilmente
Poco aerodinamico, con esso pescate a media corta distanza. Stabile, ma non a sufficienza per le grandi distanze, lo troviamo in line o classico con girella.
VANTAGGI: stabilità sopra i gradini e ideale per stiff rig.
SVANTAGGI: non idoneo per il long range: “non tiene”
La sua forma parla chiaro: è un proiettile ideale per scagliare la zavorra lontano. Attenzione: rotola come una bilia e sprofonda nel molle! “occhio al fango”.
Molti eliminano la girella…grosso errore: la girella allinea il piombo in fase di lancio.
VANTAGGI: il migliore per il lancio lungo; molto aerodinamico
SVANTAGGI: niente grip e sprofonda
Lo troviamo sia in line, sia con girella; con lui lanciamo lunghi sicuro.
Grazie alla sua particolare forma avremo sempre un’allamata sicura e tenace; il peso si scarica diretto sul terminale e quindi sull’uncino.
Non usiamolo in corrente!!! “rotola ovunque”
VANTAGGI: lancio lungo e buona ferrata
SVANTAGGI: rotola come una palla da biliardo
Poco usato, ideale se pescate sopra fondali in pendenza, ma non a grosse distanze!
Lancia corto e in corrente ha poco grip.
Se ne avete uno usatelo anche con il method (in emergenza), per il resto lasciate stare!!!
VANTAGGI: si alza di scatto dal fondale, non incagli sicuro
SVANTAGGI: niente grip e lancia poco
Struttura in piombo con alette di plastica. Le alette servono per fare aderire le varie pasture al piombo.
Generalmente in line, dato il peso complessivo tra pastura e piombo…ovviamente solo marginal fishing a lancio!
VANTAGGI: ideale per il method e le pasture in genere sul piombo
SVANTAGGI: poco auto ferrante
Ci sono vari modelli: piatti o tassellati con foro centrale che aumentano il grip.
Il piombo per eccellenza da fiume (in corrente).
Basso profilo non ha paura delle forti correnti. Va bene anche per il long range con grammature adeguate.
Si usano modelli ben oltre i 200 gr. in corrente.
VANTAGGI: grip eccellente sul fondo
SVANTAGGI: lancio molto corto “non vola”
Il cubo che racchiude il maggior peso nel minor volume. Le facce lo stabilizzano sul fondo.
Con grammature pesanti usatelo sia a lunga distanza, sia in corrente.
Un piombo universale… usiamolo senza paura!
VANTAGGI: il più auto ferrante di tutti
SVANTAGGI: nel lancio vola veramente poco
Spero di esservi stato utile, e ricordatevi……
Se nella vita adottare due pesi e due misure non è la cosa giusta, nella pesca può fare la differenza.
Autore Matteo Trapolari