Guida alla preparazione delle granaglie
Un trucco che molti pescatori utilizzano usando la canapa è il seguente: inserire i semi di canapa secca in una scatola, coprire con acqua bollente e poi mettere il coperchio sulla scatola. Posizionare un oggetto pesante sulla parte superiore del coperchio per assicurare che l’aria non esca, e al mattino i tuoi semi di canapa dovrebbero essere pronti per l’uso.
Quando un prodotto è bollito o trattato termicamente la struttura molecolare ed il profilo nutrizionale (comprese le proprietà di attrazione) vengono denaturate e danneggiati. Ciò significa che il tempo di bollittura meno sarà e meglio sarà per il mantenimento delle proprietà delle nostre granaglie. Tuttavia, è fondamentale garantire che le granaglie siano ben cotte per evitare danni al pesce. Pertanto, la fase dell’ammollo deve durare il più possibile, in modo da avere dei tempi di bollittura inferiori.
Per migliorare le proprietà di attrazione, lasciare le granaglie bollite in ammollo facendole fermentare in modo che rilascino in acqua i loro zuccheri naturali. Dopo diversi giorni le granaglie inizieranno a formare un liquido denso che renderà la granaglia finale molto più attrattiva.
E’ possibile utilizzare anche un cibo liquido per migliorare ulteriormente il profilo attrattivo delle granaglie. La maggior parte dei liquidi possono essere aggiunti fino a 30ml/kg.
Due degli attrattori più solubili disponibili sono il sale e lo zucchero. Entrambi possono essere aggiunti dopo il processo di bollittura e agiscon
o come stimolatori d’ appetito (esaltatore di gusto). Basta aggiungere circa ½ cucchiaino da tè al Kg.
Vi consiglio di provare ad aggiungere il Red Venom nelle dosi di circa 15ml/kg insieme al Talin 2ml/kg, soprattutto per potenziare l’attrattività di mais, tiger nuts e ceci.
CCMOORE
Supervisione di Donato Corrente