Il risveglio
Le giornate si fanno più lunghe,le temperature cominciano ad alzarsi e tutto torna a prendere vita, ormai marzo e iniziato e la primavera è ormai alle porte.
I laghi, che sono stati ghiacciati per diverse settimane, si sono scongelati definitivamente e la temperatura dell’acqua nelle zone più profonde è ancora sotto i 10 gradi via via stratificandosi in aree più calde nella zona superficiale dove le carpe troveranno un ambiente favorevole e grazie a questo aumenterà la loro attività e cominceranno a muoversi alla ricerca di alimento naturale pronte ad immagazzinare le energie perse durante l’inverno e in vista del periodo riproduttivo.
E’ chiaro quindi, che con l’arrivo delle belle giornate, il sole gioca una caratteristica fondamentale nel ciclo della vita, infatti oltre a riscaldare l’acqua e l’ambiente, favorisce la crescita della vegetazione terrestre e acquatica, ambiente idoneo alla prolificazione di tutta quella micro fauna che fungerà da alimento naturale per le carpe.
In questo periodo possiamo dedicare un pò del nostro tempo ad osservare lo specchio d’acqua per cercare di capire il comportamento, ma soprattutto le abitudini delle nostre amiche tenendo d’occhio quando fanno capolino sulla superficie mostrando la loro schiena, i loro salti, le loro rullate e cercarndo di trovare qulle “strade” fra i germogli degli erbai o magari, grazie al basso livello dell’acqua, scorgere qualche albero sommerso.
Detto questo, possiamo dedurre che osservare i loro spostamenti sia una carta vincente per poterle bloccare sopra ad un buon tappeto di pasturazione, posto, su una di quelle fatidiche rotte di perlustrazione.
Ricordare dove si trovano fitti erbai, canneti o letti di ninfee, soliti trovarli in estate, aiuta in questo periodo, a insidiare le carpe su quegli spot che, con la crescita di questi ultimi, sono battuti con difficoltà, approfittando così di questo momento dell’anno per calare le nostre lenze proprio sopra a questi germogli emergenti.
Per la pasturazione possiamo utilizzare piccoli semi come ad esempio la canapa o semi per canarini, con l’aggiunta di poche boilies sbriciolate o di piccole dimensioni,chiaramente le stesse che useremo sull’innesco, perchè penso sempre e comunque che non saziarle e tenendole più tempo possibile sullo spot a ricercare ogni singolo seme porti ad una più probabile e conseguente cattura.
Quando andremo a preparare i semi possiamo aggiungere 5 grammi di peperoncino in polvere o di pepe nero ogni Kg di peso secco prima di metterli in ammollo in acqua bollente oppure ci potremmo affidare all’uso di uno spod mix, dove le particelle, gli attrattori e tutte le sostanze contenute in esso, creano una combinazione devastante mandando un forte segnale alimentare in grado di attirare le carpe verso il nostro tappeto di pasturazione.
Un ottimo spod mix è il Red Pepper + (CCMOORE) una miscela piccante, ricca di proteine composta da semi tritati e pellet,combinati con spezie, sale e il leggendario Robin Red, un mix dal potere incredibile che non tarderà a richiamare il pesce in prossimità dei nostri inneschi.
Possiamo ulteriormente incrementare la sua attrazione aggiungendo 10 ml/kg di Red Venom (Robin Red liquido). Una buona presentazione dell’esca é importante in ogni stagione, ma ho notato che entrando nelle stagioni più calde le carpe perdano un pò di quella malizia invernale; non amo usare terminali particolari ma credo che un semplice hair rig costruito su un amo del 2, un terminale corto non troppo morbido e un piombo di adeguate dimensioni che garantiscano una buona autoferrata,sia una scelta efficace.
Mi piace usare sempre esche piccole come ad esempio una o due TigerNuts,naturali o aromatizzate, a voi la scelta oppure affidando la riuscita di una memorabile cattura ad una boilies Meteor (CCMOORE) Air Ball Pop Ups da 15 o 18 millimetri,una pallina speziata ricca di attrattori naturali, Robin Red ed oligoelementi che stimolano l’esigenza alimentare del pesce.
Ora che la stagione gioca a nostro favore non ci resta che armarci e partire verso nuove ed emozionanti giornate tiepide, contornate da uno splendido tramonto e una magnifica cattura.