La Canapa
Un piccolo seme di colore verde dalle grandi potenzialità, la canapa è una delle granaglie più nutrienti che possiamo trovare in natura, grazie alle proprietà dell’olio che contiene, ricco di vitamine (B1-B2-E) e acidi grassi Omega 3 e 6.
Efficace in estate, quando a contatto con l’acqua calda, rilascia una sostanziale quantità di olio naturale, a tal punto che si potrà notare una sorta di chiazza di “petrolio” sulla superficie dello spot pasturato.
Altrettanto efficace nei mesi invernali, grazie anche alla sua piccola dimensione e alla somiglianza a piccole lumachine che, come già accennato, scatenano una sorta di frenesia alimentare nelle carpe.
Un metodo base che impiego per la preparazione della canapa è il seguente:
Prendere 1kg di canapa,metterlo in un contenitore ermetico e aggiungere 5g di sale grosso
Aggiungere acqua bollente fino a coprire i semi per circa 3 cm, chiudere il coperchio e lasciare in ammollo per 24 ore;
Uso un contenitore piccolo da poter inserire in un altro più grande, isolandolo con fogli di lana di roccia per diminuire la dispersione di calore.
Ora mettere il tutto in una pentola, portare ad ebollizione e lasciar cuocere, fino a che i semi non cominceranno ad aprirsi (10-15 min);
Rimettere il tutto nel contenitore ermetico e lasciare riposare fino a che la canapa non si è raffreddata;
Una volta raffreddati i semi, togliere l’acqua e metterla da parte (non si butta mai niente!) servirà come ammollo per le vostre boilies o per inumidire il vostro method o stick mix.
La canapa è ora pronta , consiglio di usarla il prima possibile, perchè una lunga permanenza nel secchio avvia la formazione di muffe e cattivo odore che fungeranno da repellente ottenendo il risultato inverso, quindi, per esperienza personale preferisco adoperarla più fresca possibile. L’ideale sarebbe prepararla sul posto di pesca utilizzando acqua di lago.
Adopero la canapa sia per la pasturazione sotto riva che per quella a media distanza con l’aiuto di un rocket o di uno spod, oppure la utilizzo come esca con l’ausilio di una calza di nylon.
Su questo tappeto magico potete usare un esca di colore chiaro, per evidenziarla rispetto al letto di pasturazione.
La canapa, come altre granaglie è molto versatile, infatti può essere usata come componente aggiuntivo dei vostri sfarinati o per completare le vostre boilies aggiungendone circa 75/100 g di peso perchilo di mix o utilizzando il il liquido di bollitura o ancora meglio il suo olio (Hemp oil) come attratore per il mix….