AUTORE
Donato Corrente
Il 1° Magazine del CarpFishing fondato e sviluppato da Donato Corrente,atleta Endurance, Istruttore di Triathlon, Kayak angler, blogger ed articolista.
189 articoli Potrebbe anche interessarti
Boiles con la Pastamatic Ciao a tutti, oggi vi vogliamo parlare di un metodo innovativo per produrre le nostre amate boiles […]
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Le farine di pesce La farina di pesce e’ ottenuta da pesci di piccola taglia o dalle carcasse di grossi pesci,scartati […]
La Pastella La pesca con le pastelle risale a parecchi anni fà quando anche io pescavo con mio zio le mie prime […]
2 commenti su “Caratteristiche Ingredienti SelfMade”
Ciao ragazzi, mi complimento ancora con voi per l’ ottimo lavoro che state facendo e vi chiedo:tra il lamlac e vitamealo che differenze ci sono?
Spero di incontrarvi alla fiera di Ferrara…
Ciao
Caratteristiche Lamlac: Realizzato con il 60% di latte scremato in polvere, ha un sapore molto regolare e si lega delicatamente al mix, senza rendere difficile la lavorazione del mix stesso. Ha un tenore di proteine e di olio tra il 20-24% offre così, vitamine e minerali alle esche così come l’aggiunta di un gusto naturale molto attraente tipo un gusto al latte/crema.
Si consiglia un dosaggio fino a 100g/kg questo per garantire che il livello di olio del mix non sia troppo alto. Anche se il suo inserimento può aiutare a completare il vostro mix, sotto il punto di vista dell’attrazione e del gusto, può anche ostacolare il processo di indurimento delle esche.
Caratteristiche Vitamealo: Per diversi anni, questo cremosissimo latte scremato è stato assente dal mercato delle esche per carpe, lasciando un buco in molte buone ricette per esche. Fin dalla sua reintroduzione, è diventato estremamente popolare come fonte di proteine del latte e oli, donando all’esca un incredibile carattere cremoso e grandi proprietà leganti.
Queste sone le caratteristiche principali dei due prodotti elencati da te, posso aggiungere che il Lamlac puoi considerarlo come un vero è proprio Palatant quindi è possibile includerlo nel mix in dosaggi molto bassi. Sono entrambi derivati del latte che personalmente preferisco sostituire con un prodotto diverso che tra un pò sarà disponibile direttamente nell’Eshop ….grazie dei complimenti e ci vediamo a Ferrara ciaooo