La 1º rivista digitale nata in Italia sulla tecnica del Carpfishing – 2011-2023
La 1º rivista digitale nata in Italia sulla tecnica del Carpfishing – 2011-2023

Il lago Moro

Il lago Moro

Questo lago a mio giudizio è un itinerario di pesca molto suggestivo e appagante sotto il profilo naturalistico. Se volete staccare la spina e rilassarvi, avete trovato il posto giusto . Il lago di Moro si trova tra le colline di Rodino e delle Sorline nascosto tra i pendii e i boschi al di sotto dei monti Pora e Altissimo.

Si può raggiungere abbastanza facilmente da Corna (piccola frazione di Darfo Boario Terme) o l’abitato di Angolo Terme, mentre è collegato con Anfurro e Gorzone tramite sentieri .Si trova a 380 mt. di altitudine ed è di piccole dimensioni (ha una larghezza massima di 328mt.e una larghezza massima di 835mt. e una superficie di 0.174kmq) e ha una profondità massima di 43mt.

Le sue pareti sono ripide e scendono subito in profondità e ha acque molto scure (dovuto molto probabilmente alle sue rocce quarzose bruno rossastre). Ha acque fredde, non ha né emissari né immissari : solo alcuni piccoli ruscelli sfociano nel lago ed è alimentato da sorgenti sublacustri di profondità fredde (ciò dà origine al singolare fenomeno della meromissi, ovvero del mancato rimescolamento delle acque.)

Queste tendono a formare due strati: uno superficiale di circa 20 m. che risente delle variazioni stagionali ed uno profondo dove le acque mantengono una temperatura costante attorno ai 6 gradi. La modesta altitudine a cui si trova il lago consente la crescita in alcuni tratti delle sue sponde della cannuccia di palude, il paesaggio è dominato da prati e boschi, sopratutto da castagneti . Le acque del lago ospitano diverse specie di pesci, fra cui il pesce persico,la tinca,il cavedano,la carpa e l’anguilla europea.

Per pescare non servono permessi (la sola licenza di pesca) per l’intera giornata, ma se si decidesse di fare una sessione di qualche giorno è buona cosa informarsi presso l’associazione amici del lago moro(piazza alpini,2 c/o pro loco 25040 Angolo Terme(BS) tel.0364/548661) Nelle acque del lago,sono possibili (oltre alla pesca )la balneazione e le barche a remi,non possono invece andare quelle a motore.

Questo lago è una buona meta durante le stagioni meno calde (primavera, autunno) per la sua tranquillità, mentre d’estate è molto frequentato, inoltre nel periodo estivo non si può transitare con le auto(si parcheggia ad Angolo Terme o Darfo Boario Terme) e si prosegue per circa 500mt. a piedi e per i più pigri in estate c’è il servizio con la navetta totalmente gratuito. Questo lago non è facile ma ne vale la pena nel trascorrere uno o più giorni magari in compagnia, per rilassarsi e godersi un angolo di paradiso e le catture sono di apprezzata taglia…..

Autore Andrea Pasini

 

Il lago Moro
Il lago Moro

Lascia un commento

error: Content is protected !!