Spesso mi domando come sia possibile che una disciplina sportiva, volendo intenderla in questi termini, possa rendersi talmente coinvolgente da trasformare una passione in puro stile di vita. Oggi le mie domande trovano risposte in gesti semplici, in strette di mano, in amicizie (anche se a distanza internettiana), in aspetti così umani da rendere quasi impossibile vederli replicare in persone seppur mossi da interessi economici e secondi fini.
Questo per me è carpfishing, uno stile di vita, un mezzo impregnato d’umanità e spirito di condivisione, che porta menti e persone diverse a trovare un fine unico ed imprescindibile…la salvaguardia della preda ambita.
E’ su questi concetti che baso la mia mentalità carpista, sono queste dimostrazioni che alimentano il motore di curiosità e voglia di mettersi in gioco, nonostante i cappotti, nonostante i sacrifici, nonostante TUTTO!!
Negli ultimi tempi sono spettatore di quanto la rete possa aiutare coloro che vivono questa pesca come la vivo io; blog, siti, riviste telematiche, forum e chi più ne ha più ne metta.
Tra i tanti ho scelto di dedicare attenzione a voi, perché trovo imbarazzante quanto la vostra volontà e il vostro spirito di condivisione sia talmente tangibile, anche dietro ad un monitor, che difficilmente si possa evitare l’occasione di farvi complimenti e sperare che la vostra “emotività infantile” non sparisca, affievolita e consumata da sterili polemiche che invidiosi e villani possono dar vita senza neanche conoscere i sacrifici ed il tempo che necessita una scelta come la vostra, portando avanti un credo etico e sano a cui tutti dovremmo portar quanto meno rispetto.
Spero che col tempo gli scettici capiscano cosa stiano insinuando e che i vostri sacrifici possano esser ripagati dal giusto premio…perché la nostra pesca ne ha bisogno più che mai.
Ancora complimenti e non mollate mai, un vostro estimatore…Francesco Vozza