Donato Corrente
Il 1° Magazine del CarpFishing fondato e sviluppato da Donato Corrente, maratoneta, Istruttore di Triathlon, free angler, blogger ed articolista su Carp&Cat
165 articoliPotrebbe anche interessarti
In forte corrente utilizzare terminali lunghi più di 18 cm e costruiti con materiali troppo morbidi. In alternativa utilizzare i combi-link. Non […]
Il dip o l’ammollo e’ un miscuglio di attrattori ed estratti liquidi vari che serve a rendere la nostra boile innescata differente […]
Il nodo doppio facile nella sua realizzazione ma allo stesso tempo assicura caratteristiche di tenuta di oltre il 90% del monofilo impiegato.
Un video durante il quale Donato e Pino parlano di come scegliere gli ingredienti più idonei per comporre uno stick mix tenendo […]
4 commenti su “Dimostrazione cibo liquido”
Ciao ragazzi, mi complimento con voi per gli ottimi articoli e spunti…e vi chiedo: si potrebbe anche fare tipo un “estratto naturale” che assomigli a quelli già in commercio?
Ciao, grazie dei complimenti ci fa davvero piacere che i nostri consigli vi tornino utili e rispondendo alla tua domanda certo che si può fare. Ad esempio se volessimo produrre in casa un estratto di vaniglia ci occorrerebbero questi elementi: 35 gr di acqua
35 gr di zucchero
60 ml di alcool a 95°
6 baccelli di vaniglia
1 pentolino
1 bottiglietta di vetro o barattolino a chiusura ermetica
6 baccelli per circa 120 ml di estratto, preparare uno sciroppo con 35 gr di zucchero e 35 gr di acqua e fate bollire piano per 2 minuti.
Bollire piano dai 2 a 5 minuti dal momento del bollore, e, in ogni caso, fino a che lo zucchero sarà completamente sciolto. Mescolare alla fine.
Lasciare raffreddare benissimo, poi aggiungete l’alcool e mescolare.
A questo punto, con un coltellino, aprire i baccelli per il lungo, uno alla volta. E, con un cucchiaino, estrarre i semi che metteremo in infusione nel liquido. Non gettare le bacche, ma mettete anche queste in infusione, spezzandoli in due o tre parti.
Chiudere il vostro barattolo, o la bottiglietta, e agitarla molto bene subito, poi circa una volta al giorno per i prossimi 3 mesi.
Conservare tutto in un luogo fresco e buio, il vostro estratto migliorerà col tempo. Perderà sempre di più l’odore e sapore di alcool, prendendo al suo posto un incredibile aroma intenso di vaniglia.
oppure puoi preparare un infuso di erbe: basta versare acqua bollente sulla miscela di spezie che desideri aggiungendo magari un pochino di sciroppo di glucosio, inseriscila in un apposito contenitore in vetro per poi chiudere o coprire in modo da poter agitare di tanto in tanto. Versa la miscela in un vaporizzatore e sarai pronto ad usarla ciao.
Be, molto interessante il procedimento per la vaniglia, son proprio curioso di provarlo; ma ancora di più interessante è l’ infuso di spezie…sarebbe come usare le spezie spray che citate nel vostro articolo? Se lo aggiungo invece ai liquidi del mix, che dite, avete mai provato? Io ho fatto un paio di prove con esito negativo, ora vi spiego: ho preso il classico dolcificante fatto in casa (1kg zucchero e 500ml acqua) usando del fruttosio però e dopo averlo sciolto nell’ acqua bollente ne ho presi 250ml e vio ho aggiunto 30g di curcuma, ho miscelato e atteso il raffreddamento. Stessa cosa ho fatto con la paprika, così ho ottenuto due “sciroppi” speziati che ho aggiunto entrambi nel mix in dosi di 10ml ciascuno. Poi ho rollato il mix con uova e basta. Be così non han funzionato…ovviamente le dosi le ho fatte in base a ciò che ritenevo giusto. Magari in primavera riprovo partendo con dosi più basse, ciao.
Ciao Manrico, guarda noi le spezie preferiamo inserirle nel mix in modo classico, riguardo la tua prova ti consiglio di utilizzare lo zucchero di canna liquido o per lo meno uno zucchero finissimo tipo la destrina se proprio vuoi scioglierlo tanto non devi produrre quantità industriali. In ultimo nel mix cerca di inserire almeno due diversi tipi di spezie e non una sola c é ne sono tante ed ognuna ha una funzione diversa ciao.