La 1º rivista digitale nata in Italia sulla tecnica del Carpfishing – 2011-2023
La 1º rivista digitale nata in Italia sulla tecnica del Carpfishing – 2011-2023

Power Gum D-rig

Power Gum D-rig

 

Continua la mia sperimentazione con il power gum, questa volta vedrete come costruire un classico d-rig con questo materiale dai molteplici usi, ma prima parliamo del suo funzionamento.

Il successo del D-Rig e del suo potere autoferrante è proprio in quella “D” che realizziamo con lo stesso monofilo, infatti la boile collegata ad un anellino è libera di scorrere sulla “D” dando una manciata di secondi in più all’amo per rimanere nella giusta posizione di allamata.

Una volta aspirato il rig, la nostra carpa accorgendosi della presenza dell’amo,  espellerà la boile che arretrando tramite l’anellino, scaricherà tutto il suo peso sull’occhiello trasferendo questa forza  sulla punta dell’amo, poi il peso del piombo farà il resto permettendo alla punta di penetrare in profondità nella bocca della carpa.

Per i due motivi sopra descritti consiglio vivamente di impiegare un amo a gambo medio o meglio lungo poichè a mio avviso costruire una “D” abbastanza pronunciata è un requisito fondamentale per questo storico e valido rig.

Adesso guardate il video, buona visione.



Lascia un commento

error: Content is protected !!