La 1º rivista digitale nata in Italia sulla tecnica del Carpfishing – 2011-2023
La 1º rivista digitale nata in Italia sulla tecnica del Carpfishing – 2011-2023

BirdFood mix

BirdFood mix

 

Il birdfood mix e’ chiamato cosi’ perche’ oltre alle farine vegetali (mais,soia,semolino) contiene al suo interno birdfood, cioe’ pastoncino adatto all’alimentazione dei volatili.I birdfood per le loro caratteristiche sono alimenti bilanciati, ricchi di carboidrati e vitamine, quindi adatti come ingredienti per formulare mix da carpa. In commercio se ne possono trovare tanti tipi e sono: il nectarblend, red factor, robin red, bisko, cede, sluis clo, quiko, progeo perla, new herbavit.

Uno dei piu’ utilizzati e’ il robin red, un particolare pastoncino contenente al suo interno zuccheri estremamente solubili, acidi grassi essenziali aminoacidi e alkaloidi molto attrattivi per la carpa, carotenoidi come beta-carotene elicopene e oleoresine come la chavicina e olii essenziali fortemente gustativi a livello digestivo, la forte presenza di pepe rosso, pepe nero, pepe di cayenna, paprika con le loro componenti attive come i capsaicinoidi favoriscono il metabolismo proteico(ecco perchè si associa spesso alle farine di pesce/animali).

Un consiglio che posso dare dopo prove effettuate a mie spese e di lasciare sugli scaffali la maggior parte dei pastoncini umidi in quanto sono del semplice pane colorato che non porta nessun beneficio nutritivo alle carpe, con delle difficolta’ anche nella fase di rollaggio, mentre consiglio quelli secchi, il bisko’ su tutti e il perla, i quali sono birdfood piu’ completi a livello nutrizionale ed infatti  contengono: latte, derivati del latte, lieviti, minerali e proteine.

Il birdfood mix e’ sicuramente il miglior mix da impiegare in posti nuovi o in pescate brevi che non prevedono pasturazioni preventive (con questo intendo pasturazioni non di 2-3 giorni ma da 15  giorni a salire).

Ha una granulometria molto grossolana e questo favorisce una maggiore rapidita’ nell’entrata in pesca e grazie al suo gusto molto dolce e alle sue alte percentuali di digeribilita’,viene accettato subito dai pesci; la ricca presenza di oli e zuccheri semplici lo rendono un arma da caccia attrattiva per le carpe.

Un birdfood mix che uso da anni sia in Po che in cava e che mi ha dato tante soddisfazioni e’ il seguente:

250 semolino

200 soia tostata micronizzata

200 ttx fine

200 bisko’

100 latte

50 robin red

8 ml mega spice

2 goccie o.e aglio

5 nhdc

30 marine amino

Redazione Carpmagazine.it

BirdFood mix
Il Red Factor uno dei pastoncini più validi insieme al Robin Red

Lascia un commento

error: Content is protected !!